fbpx
5 UTILIZZI DELL'OLIO DI COCCO

5 UTILIZZI DELL’OLIO DI COCCO

5 UTILIZZI DELL’OLIO DI COCCO

Hai visto finalmente l’olio di cocco al supermercato, fantastico!

L’hai comprato subito, magari un bel barattolone, ma ora non sai bene come usarlo?

L’olio di cocco è il prodotto numero uno per la cura dei capelli perchè nutre, senza ungere troppo la chioma , molto utilizzato in cosmesi, per la bellezza della pelle e ha molti impieghi anche in cucina.

Ecco i primi 5 UTILIZZI DELL’OLIO DI COCCO (perchè ce ne sono davvero tanti)

  1. Per l’igiene orale: come base per creare il tuo dentifricio naturale (qui trovi la ricetta sulla mia pagina Instagram) rende i denti più bianchi e studi dimostrerebbero che è efficace anche nel curare le gengive rimuovere  batteri nocivi.
  2. Deodorante: ottimo nelle ricette per creare il deodorante solido, in abbinamento con il bicarbonato di sodio, non solo per le sue proprietà antibatteriche, ma semplicemente perchè allo stato liquido è trasparente e non macchia di giallo i tessuti.
  3. Insostituibile nelle ricette dei saponi fatti a mano, perchè da una buona schiumosità al sapone e ne prolunga la durata (della schiuma)
  4. Struccante naturale per occhi, elimina tutti i tipi di make-up anche quelli waterproof: Bagna una spugnetta con acqua e aggiungi poi qualche goccia di olio di cocco. (Tampona poi sugli occhi e lascia agire un minuto. Rimuovi dolcemente.)
  5. Aiuta a rimuovere i punti neri e può migliorare i problemi di acne, se usato regolarmentegrazie alle sue proprietà antibatteriche. (Passalo sulle zone da trattare usando un dischetto riutilizzabile, imbevuto con un po’ di olio di cocco. Cambia discetto ad ogni passaggio)

CONSIGLIO In inverno prima dell’utilizzo va sciolto per qualche minuto( a bagnomaria o sopra un termosifone, perchè sotto i 20-25° si solidifica).

È preferibile scegliere un olio di cocco biologico ed equo solidale, io ti ho proposto questo, perchè è un buon prodotto e ha un buon rapporto qualità/prezzo, ma oramai si trova tranquillamente anche in molti supermercati (reparto oliI bio alimentari, nel mio).

Spero che questo articolo sui primi 5 UTILIZZI DELL’OLIO DI COCCO ti sia stato utile, in tal caso, condividilo se ti va, con le tue amiche, e iscriviti al sito per non perdere i prossimi utilizzi di questo versatilissimo olio.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa con prodotti altamente performanti, formulazioni più articolate ed efficaci e che durano nel tempo, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: